Dernières Nouvelles
27/02/2021
Analisi di Immobiliare.it: dopo il 2020 si desiderano spazi più ampi, terrazzi e contesti indipendenti ma con budget cresciuti di poco più dell’1 per cento. Nelle ricerche il prezzo massimo impostato per l’immobile è in media di 216.500 euroForse non ne usciremo cambiati – dal covid – ma certo molti cambieranno casa. O almeno ci proveranno. Perchè i budget medi sono fermi ma abitudini e stili di vita sono già cambiati e con questi, le planimetrie della domand...
17/10/2020
Pubblicate nove domande con relative risposte in merito alla nuova detrazione fiscaleAncora novità sul fronte dell'ecobonus 110 per cento. L'Enea ha infatti pubblicato le prime Faq sul superbonus 110. Vediamo di cosa si tratta.Nello specifico, sul sito efficienzaenergetica.enea.it, è possibile trovare le risposte alle domande più frequenti relative al superbonus 110% - I nuovi strumenti per la riqualificazione energetica (Legge 17 luglio 2020, n. 77). S...
08/08/2020
Il lockdown e l'emergenza covid non hanno spento la voglia di casa degli italiano. Secondo il consueto Osservatorio di MutuiOnline, infatti, continua a crescere, anche nel 2020, la richiesta di finanziamenti per l'acquisto sia della prima che della seconda casa. Anche se si è distanti dal picco registrato nel primo quarto del 2019 (55,3%), la quota delle domande di mutuo rilevata nel mese di luglio (base trimestrale) è alquanto significativa sia perché allunga ...
06/07/2020
Con l'approvazione in Commissione Bilancio di diversi emendamenti che riguardano l'ecobonus 2020, dalle seconde case ai tetti di spesa. Ecobonus 110, l'emendamento sulla seconda casa L'emendamento sulla seconda casa dell'ecobonus 110%, estende la possibilità di accedere all'ecobonus anche per tutte le seconde case e le villette a schiera, mentre vengono escluse le abitazioni di tipo signorile, le abitazioni in ville e castelli, che rientrano nelle categorie catastali A1, A8 e A9...
27/05/2020
Lo scenario prospettato a marzo come peggiore è diventato ora il migliore possibile. Questa la tesi che emerge dall’ultimo Rapporto sulla Finanza Immobiliare di Nomisma, presentato nell’ambito dell’Indagine sulle Famiglie 2020. Compravendite immobiliari, tre scenari possibili per il 2020Le compravendite che nel 2020 potrebbero scendere a 463 mila nel peggiore dei casi e a 529 mila nel migliore. Il primo trimestre 2020 ha visto infatti una flessione a marzo, aprile e maggio, negli ultimi du...